- in corso Corsi di lingua italiana per la patente di guida in collaborazione con Autoscuola Viola di Firenze
- aprile 2018 moduli di supporto linguistico ai Percorsi di orientamento polisettoriale (Haccp, Sicurezza sul lavoro, Informatica di base, Orientamento alla patente di guida), promossi da FormAzione Co&So Network e Gfa Consulting, Firenze
- marzo-maggio 2018 modulo di supporto linguistico al Corso di Aiuto Chef, promosso da FormAzione Co&So Network, Firenze
- ottobre 2018 tutoraggio, facilitazione d’aula e supporto linguistico al corso di addetto al banco in pelletteria, promosso da GFA Consulting, Firenze
- novembre 2018 modulo di supporto linguistico ai Percorsi di orientamento polisettoriale, promosso da Agenzia formativa Qualitas, Firenze
- dicembre 2018 tutoraggio, facilitazione d’aula e supporto linguistico ai Laboratori di preformazione al lavoro per soggetti vulnerabili, promosso dalla Cooperatica sociale FLO, Firenze
Corsi di lingua della comunicazione
- in corso Corsi di lingua italiana per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, in collaborazione con OXFAM Italia (livello contatto e livello A1/A2) nella Provincia di Firenze (sedi di Firenze e San Casciano Val di Pesa)
- in corso Corsi di lingua italiana per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, rivolti a studenti scarsamente scolarizzati, con particolare attenzione alle abilità di lettura e scrittura in collaborazione con OXFAM Italia nella Provincia di Firenze
- marzo – aprile 2018: Percorso di rinforzo delle abilità di lettura e scrittura orientato all’inserimento lavorativo nel settore della ristorazione per un gruppo di studenti scarsamente scolarizzati in collaborazione con la Cooperativa sociale Pane e Rose a San Casciano Val di Pesa
- febbraio – aprile 2018: Corsi di italiano di livello A1 e A2 finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello A1 e A2, finanziati dal progetto regionale SOFT a valere su fondi FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e realizzati a San Casciano Val di Pesa in collaborazione con il CPIA 2 di Firenze
Attività formative ed eventi
- settembre-dicembre 2018: laboratori sulla didattica inclusiva nella classe plurilingue, rivolti agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Statale A. Spinelli di Scandicci
- luglio 2018: Donne al volante! Corso introduttivo alla lingua dei quiz per l’esame di teoria per la patente di guida. Servizio di babycare incluso nel corso.
- 19-20 giugno 2018: “Lingue in Movimento: alla scoperta delle lingue d’origine dei cittadini stranieri residenti a San Casciano”: laboratori di dioula, georgiano, albanese e
mandinka realizzati grazie alla partecipazione degli ospiti del Centro SPRAR di San Casciano Val di Pesa (FI) in collaborazione con il Comune di San Casciano e Oxfam Italia in occasione
della Giornata Mondiale del Rifugiato - maggio – giugno 2018: Ciclo di lezioni e laboratori sull’osservazione, la valutazione delle competenze linguistiche degli studenti non italofoni e la progettazione didattica nella classe plurilingue, rivolti agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Statale A. Spinelli di Scandicci
- maggio 2018: Laboratorio sulla valutazione delle competenze nelle classi plurilingue e ad abilità differenziate rivolto a insegnanti e personale di potenziamento delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Mugello e Alto Mugello in collaborazione con l’Associazione Elle Due Mugello e l’Unione dei Comuni
- aprile 2018: Giornata di formazione sui temi dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda, rivolta ai volontari dell’Associazione Anelli Mancanti di Firenze
- novembre 2017 – febbraio 2018: Corso di formazione accreditato dall’USR “Il lavoro dell’insegnante nella classe plurilingue e plurilivello” per insegnanti e personale di potenziamento delle scuole
dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Interventi di Vincenzo Moscati e Claudia Manetti, Mirta Vernice (Università di Milano Bicocca), Alan Pona (Cooperativa Pane & Rose, Prato)